Filosofia

La filosofia è la disciplina che esplora questioni fondamentali sull’esistenza, la conoscenza, la realtà e la morale. Deriva dal greco “philein” (amare) e “sophia” (sapienza), traducendosi letteralmente come “amore per la sapienza”. È una disciplina che si interroga sulle grandi domande dell’esistenza: chi siamo? da dove veniamo? cosa possiamo sapere? cosa dobbiamo fare?. Studiare filosofia significa imparare a pensare criticamente, a porre domande profonde e a cercare risposte argomentate. La filosofia non offre verità assolute, ma strumenti per riflettere, analizzare e comprendere il mondo in modo più consapevole.
Alcuni tra i grandi filosofi: Socrate, Platone, Aristotele. Ma anche Cartesio, Kant, Nietzsche, Marx, Heidegger, Arendt… e molti altri. Ognuno ha offerto un tassello unico alla costruzione del pensiero umano.

Le grandi aree della filosofia

  • Metafisica – Studia l’essere, la realtà e ciò che esiste al di là del mondo fisico.

  • Epistemologia – Si occupa della conoscenza: cosa possiamo sapere e come lo sappiamo?

  • Etica – Riflessione sul bene, il male, e le scelte morali.

  • Estetica – Indaga il bello, l’arte e l’esperienza estetica.

  • Logica – Analizza il ragionamento e le leggi del pensiero corretto.

  • Filosofia politica – Esamina i fondamenti della società, della giustizia e del potere.

Filosofia: podcast

La filosofia non è solo materia da libri: oggi è possibile esplorarla attraverso numerosi podcast italiani che la rendono accessibile, coinvolgente e attuale. Questi programmi audio offrono riflessioni profonde, dialoghi stimolanti e spunti per applicare il pensiero filosofico alla vita quotidiana.

Podcast italiani di filosofia:

1. Tlon – Il podcast
Condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano, questo podcast fa parte del progetto culturale Tlon, che include anche una scuola di filosofia e una casa editrice. Gli episodi affrontano temi filosofici con un linguaggio accessibile e contemporaneo.

2. Citofonare Hegel
Prodotto da Chora Media e condotto da Paolo Pagani, questo podcast esplora con ironia il pensiero dei filosofi, collegandolo ai problemi quotidiani. Ogni episodio offre una riflessione filosofica in pillole di pochi minuti.

3. Daily Cogito
Creato da Riccardo Dal Ferro, alias Rick DuFer, Daily Cogito propone episodi quotidiani che trattano temi filosofici legati all’attualità, alla cultura e alla società, rendendo la filosofia parte integrante della vita di tutti i giorni.

4. Scuola di Filosofie
Disponibile su Audible, questo podcast, curato da Andrea Colamedici e Maura Gancitano, offre monografie sulla storia della filosofia del Novecento, esplorando le idee dei grandi pensatori del secolo scorso.

Esplorare questi podcast può arricchire la comprensione della filosofia e offrire nuovi strumenti per interpretare il mondo che ci circonda. 

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén